
La F/V Hai Lung, conosciuta dalla Commissione per la Conservazione delle Risorse Marine Viventi dell'Antartide (CCAMLR, nell'acronimo in inglese) con il suo precedente nome ‘Kily’, stava transitando nelle acque liberiane quando è stata abbordata e ispezionata dal team della Guardia Costiera liberiana che lavora a fianco dell'equipaggio di Sea Shepherd a bordo della nave pattugliatrice di Sea Shepherd M/Y Sam Simon.
Operante con una lunga lista di nomi differenti, inclusi ‘Yele’, ‘Ray’, ‘Kily’, ‘Constant’, ‘Tropic’ e ‘Isla Graciosa’, la F/V Hai Lung è un famigerato peschereccio che è stato inserito nella lista nera da molte organizzazioni regionali di gestione della pesca (ORGP) incluse CCAMLR, SEAFO e NEAFC.

Come risultato alla nave è stato negato l'accesso ai porti in Togo e Angola, e fonti non ufficiali affermano che l'anno scorso in Nigeria era stata trattenuta in stato di fermo per essere entrata nelle acque nigeriane senza autorizzazione.
Una volta a bordo della F/V Hai Lung, agli Ufficiali della Guardia Costiera liberiana è stata presentata una falsa documentazione che dichiarava la F/V Hai Lung come battente bandiera della Repubblica dell'Indonesia.
Il Certificato di Nazionalità riportava come data di emissione l'8 agosto 2017 a Jakarta, Indonesia, da un ufficiale del Ministero dei Trasporti che da tempo era stato trasferito ad altra mansione governativa. Il Ministero del Commercio Marittimo e della Pesca indonesiano non ha nessuna registrazione della nave nei suoi database.
Il falso Certificato di Nazionalità rende la F/V Hai Lung una nave 'senza nazionalità' soggetto a sequestro anche in mare aperto.

“Su queste basi, inclusa una lunga lista di altre violazioni, non ultima il sospetto di essere sfuggiti alla giustizia nigeriana con mazzette alla Polizia per la Sicurezza Marittima, la Guardia Costiera liberiana ha deciso di arrestare la F/V Hai Lung, trattenendola nella base della Guardia Costiera liberiana nel porto di Monrovia in attesa di ulteriori investigazioni”, ha dichiarato l'Onorevole Daniel Ziankahn, Ministro della Difesa Nazionale liberiana.
Si ritiene che il proprietario della F/V Hai Lung sia lo spagnolo Sig. Argibay Perez, un noto bracconiere di Merluzzo dell'Antartico appartenente alla “Mafia galiziana” che è stato dichiarato colpevole di crimini sia a La Réunion (Francia) che in Australia. Nel 1999, la Corte Suprema della Western Australia, multando il Sig. Perez, ha concluso che “il richiedente ha commesso sei reati di grave natura e in cui il livello di criminalità era alto”.

Il sig. Argibay Perez è anche collegato alla F/V Viking, nave per cui era stata emessa una “Purple Notice” dell'Interpol nel 2013 prima di essere arrestata e affondata dalla Marina indonesiana nel 2016.
“A bordo della F/V Hai Lung, il team della Guardia Costiera liberiana ha scoperto un registro di contatti che includeva una dozzina di famigerati bracconieri di Merluzzo dell'Antartico inclusi due dei bracconieri di Merluzzo dell'Antartico conosciuti come “the Bandit Six”:F/V Viking e la F/V Thunder, entrambe soggette a “Purple Notice” dell'Interpol prima di essere distrutte. L'ultima di queste era la nave che io e il mio equipaggio abbiamo inseguito per 110 giorni prima del suo affondamento nel Golfo di Guinea nell'aprile del 2015. Essendo l'Indonesia un leader mondiale nella lotta alla pesca illegale è sia audace che offensivo che la F/V Hai Lung abbia tentato di falsificare documenti indonesiani”, ha dichiarato il direttore delle campagne di Sea Shepherd Global, Peter Hammarstedt.


Per maggiori informazioni su Operazione Sola Stella: http://bit.ly/2ykIxs4
Articolo originale: http://www.seashepherdglobal.org/latest-news/toothfish-poacher-arrest/
Traduzione a cura di Eugenio Fogli
Articolo originale: http://www.seashepherdglobal.org/latest-news/toothfish-poacher-arrest/
Traduzione a cura di Eugenio Fogli